• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

info@ppfcc-academy.org

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
  • LinkedIn
logo proctology and pelvic floor clinical center academy

Proctolgy and Pelvic Floor Clinical Center

PPFCC Academy

  • HOME
  • Chi siamo
  • Faculty
  • SIC School
  • Prossimi Eventi
  • News
    • Corsi
    • Pubblicazioni
  • Gallery
  • Link utili
  • Contatti

La visita proctologica

1 Marzo 2020 by PPFC Academy
visita proctologica

Per eseguire una visita Coloproctologica non è necessaria alcuna preparazione intestinale.

Le procedure previste sono sempre una esplorazione rettale ed una anoscopia (eventuale una rettoscopia rigida).

Eventualmente può esser completata da una visita ginecologica con esplorazione vaginale se c’è presenza di problematiche concomitanti o comunque per una completa visione del pavimento pelvico.

Si invita quindi il paziente a disporsi sul fianco sinistro e con le ginocchia flesse sull’addome (posizione fetale) spiegando ogni fase della visita:

Teniamo a precisare che l’esplorazione rettale e l’anoscopia sono tempi “obbligati” della visita coloprotologica ma non devono essere eseguiti se provocano vivo dolore, in quanto una visita che provoca dolore non ci fornisce nessuna informazione utile ma indirizza verso l’indicazione ad eseguire una valutazione anale in anestesia.

Dopo aver raccolto i dati clinici del paziente lo si invita a sdraiarsi sul lettino in posizione supina (sdraiato) e si procede alla valutazione dell’addome: questa fase è importante dato che permette di individuare eventuali problematiche a carico dell’addome.

“Amedeo Modigliani – Nudo di donna (su fianco sinistro), Parigi 1917″.
  1. Ispezione della regione ano-perineale: si procede alla valutazione visiva di quest’area che ci permette di evidenziare eventuali tumefazioni, dermatiti o lesioni locali che ci indirizzano nel percorso diagnostico.
  2. Esplorazione digitale: si spiega al paziente che stiamo per introdurre il dito esploratore nel canale anale e che questa manovra normalmente non causa alcun dolore ma solo la sensazione di urgenza defecato ria, sensazione evidentemente provocata dalla presenza del dito che simula la presenza di feci.
    Si invita il paziente a ponzare lievemente e ciò consente, rilasciati i muscoli sfinteri ali, di introdurre agevolmente il dito il cui ruolo è quello di apprezzare eventuali anomalie a carico del canale anale e della giunzione retto anale. L’esplorazione dura pochi secondi e viene eseguita sempre in sinergia con il paziente.
  3. Anoscopia: questa procedura permette la visualizzazione del canale anale fino alla giunzione anorettale attraverso l’uso di un piccolo cilindro di materiale plastico che può essere delle dimensioni del dito esploratore oppure di poco più grande. Quest’ultimo tipo di anoscopio ci permette anche di procedere anche a manovre chirurgiche vere e proprie se ciò fosse necessario.

Come per esplorazione digitale si spiegano al paziente ciascuna delle fasi della manovra, dall’introduzione fino alla sua rimozione.

Categoria: Area Pazienti

About PPFC Academy

Previous Post:Patologie EmorroidariePatologie Trattate
Next Post:Esami diagnosticiEsami diagnostici proctologia

Sidebar

Upcoming Event

Mag 8
Featured Segnalati Maggio 8 @ 08:00 - Maggio 9 @ 20:00

INTERNATIONAL CONGRESS: THE SECRETS OF PELVIC FLOOR SURGERY

Vedi Calendario

LATEST NEWS

  • Corso Teorico Pratico: Ecografia Ano-Rettale e del pavimento Pelvico
  • Programma didattico Scuola SIC 2023
  • Thank you all: Masterclass on Management of Proctology and Pelvic Floor Diseases
  • Masterclass On Management Of Pelvic Floor Diseases 3-4 October 2022 – PISA
  • Report 2° International Masterclass On Proctology and Pelvic Floor Diseases

SEGUICI SU FACEBOOK

logo pagina facebook ppfcc academy
Contatti

info@ppfcc-academy.org

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
  • LinkedIn
Segreteria Scientifica

Alessandro Sturiale M.D.
Proctological and Perineal Surgical Unit, Cisanello University Hospital,Pisa, Italy.

E-mail : info@ppfcc-academy.org

Segreteria
Organizzativa

Ask Service
Tel: +39 0585 787858
E-mail: info@askservice.it


Copyright © 2023 · PPFCC Academy | PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY